La Puglia è la seconda Regione vitivinicola più grande in Italia, ma questo è poco noto. Ci si trova di fronte a terreni, ambienti, esposizioni, molto varie in tutta la Regione. La terra caratterizzata dal suo tipico colore rosso e la brezza dei mari che la bagnano fanno si che il clima abbia componenti che si esprimono negli uvaggi delle varie zone di Puglia. Per questo, il terroir del vino di Puglia è infinitamente vario e può cambiare anche a pochi km di distanza da luogo a luogo. Grazie a questo territorio così diversificato, alla profonda tradizione e all’antica cultura enologica, i produttori pugliesi investono continuamente in cantine dalle numerose varietà d’uva, producendo ed imbottigliando vini pugliesi così straordinari da essere premiati a livello mondiale. Caratteristica delle uve pugliesi, siano quelle a bacca bianca che quelle a bacca rossa, infatti è l’intensità e la consistenza del gusto, che favorisce la produzione di vini sempre molto decisi e corposi, ampiamente riconoscibili e dalla fortissima personalità.
Promozione sei Vini Società Agricola Vallone-PUGLIA2 Vereto Riserva Dop Salice Salentino 2013 2 Tenuta Serranova Fiano Igp 2016 2 Primitivo Rosso Varietale IGP Salento 2015 |
|
Talò Primitivo Merlot Salento IGT 201810,00 € *
Prezzo vecchio
12,00 €
Risparmiate 17 %
|
|
Nuovo Talò Salice Salentino DOP 20179,80 € *
Prezzo vecchio
11,90 €
Risparmiate 18 %
|
|
“Trentangeli”Castel del Monte Rosso DOC 2016 BIOVino Rosso DOC Puglia ( Uve: Aglianico 70%, Cabernet Sauvignon 20%, Syrah 10% )
Prezzo vecchio
12,50 €
Risparmiate 8 %
|
|