Il clima mite consente una lunga e lenta stagione di crescita, bilanciando lo zucchero e l'acidità dell'uva. In tutta la regione, il terreno è composto da calcare, marna e arenaria, aggiungendo una profondità minerale ai vini bianchi e rossi allo stesso modo. Questo ambiente unico - brezze marine calde, notti fredde ad alta quota e terreno ricco di minerali diversificato - crea il terroir perfetto per il vino. I vini bianchi del Friuli Venezia Giulia sono tipicamente rinfrescanti con un profumo delicato e un sapore floreale. Pur non essendo i protagonisti del mondo enologico friulano, ottimi anche i rossi della regione. Tendono ad essere tradizionalmente leggeri, fruttati e meglio apprezzati giovani.
Refosco dal Peduncolo Rosso Friuli Isonzo DOC 2016Vino Rosso DOC/DOP Friuli Venezia Giulia ( Uve: 100% Refosco dal Peduncolo Rosso ) |
|
Refosco dal Peduncolo Rosso Friuli Isonzo DOC 2017Vino Rosso DOC/DOP Friuli Venezia Giulia ( Uve: 100% Refosco dal Peduncolo Rosso ) |
|